Il panoramente dei software di “presentazione online” (già abbastanza ricco, basti pensare a SlideShare, ZohoShow e via dicendo)
si arricchisce dell’ennesima applicazione Web 2.0, stavolta realizzata in Flash e non in Ajax: Spresent.
Per essere più “efficaci” vi mostro una schermata “tipo”:
Clicca sull’immagine per ingrandirla
Spresent si presenta con un’interfaccia graficamente pulita ed essenziale, divisa fra una zona di lavoro e diverse toolbar per la gestione e la modifica degli oggetti presenti nelle slide che andremo a creare.
Oltre ad utilizzare template predefiniti (sia per il layout che per la “grafica”), è possibile ovviamente inserire del testo, immagini e clipart, bottoni e audio in qualunque posizione, spostandoli con un drag&drop (molto efficace). Volendo potete anche disegnare a mano libera, come nel classico Paint. 🙂
Le presentazioni create possono essere poi pubblicate sul web (come html da “incorporare” in una pagina o in un post del proprio blog) o inviate via email.
Purtroppo al momento non possono essere “condivise” con altri, rendendolo uno strumento poco collaborativo ma molto utile se avete necessita di illustrare pochi ed essenziali concetti in modo chiaro ed efficace.
Non male, considerato che tutto sommato è una beta, anche se non è AJAX e questo mi stupisce … 😛
Io passo spesso di qui, aspettando il post giusto per commentare… ma trovo sempre questioni tecniche…
e allora sai che ti dico? Che un saluto te lo lascio lo stesso! 😀
dopo tanto tempo che parlavi di applicazioni ajax si passa al flash.. comunque ottima recensione come sempre!
bestiola come stai??? 😉
@ Zizio: si, non male, anche se l’interfaccia (già abbastanza chiara) la si potrebbe organizzare un po’ meglio… 🙂
@ ilallallero: ciao Ila! Gurda che di post NON tecnici ultimamente ce ne sono stati tanti (tutti quelli sulla cena blogger), quindi… 😛
@ thisend: beh, io parlo di applicazione interessanti; che siano realizzate in Flash o AJAX poco importa, se sono valide, no? 😉
@ dandyna: ciao bestiolina, tutto bene! Ed a te? Ci hai dato buca alla cena, nonostante fossi stata invitata… 😛
Vabbè, sarà per la prossima… 🙂
Esatto giovy!
Com’è che se clicco sul link di Spresent finisco su una pagina con la scritta “SimDesk Web Applications” e “The Page requested is not available. [Error 404].” ??
@ RNiK: sorry, mea culpa… 😛
Un paio di link erano sbagliati, e portavano all’indirizzo https del server che, come vedi, restituisce tutt’altra pagina. 😀
Ora sono corretti, grazie per la segnalazione.
Let’s try it… 🙂
Sempre ottime segnalazioni, bella G!
E’ carino anche se fatto in flash (che personalmente odio per la sua pesantezza), ottima recensione Giò! 😉
Vecchio ubriacone 2.0, adesso mi aspetto un bel post su questo sito: http://www.bottletalk.com/